L’Istituto nazionale tributaristi (Int), per mano del suo presidente Riccardo Alemanno coadiuvato dal vicepresidente Giuseppe Zambon e dal Consigliere aggiunto Salvatore Cuomo, ha inviato alle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati una memoria sul decreto semplificazioni, su cui occorre, recita una nota, “un piano d’insieme strutturale e non interventi parcellizzati che, pur se apprezzabili, rischiano di creare confusione e conseguenti errori nell’adempiere ai propri obblighi tributari, passando quasi inosservati alla maggioranza dei contribuenti”.
Inoltre, l’analisi dell’articolo 3, relativo a modifiche al calendario fiscale sul rinvio di alcuni dichiarativi, ha fornito l’occasione per ritornare sulla richiesta di proroga dei pagamenti degli importi da autotassazione: “Si coglie l’occasione per evidenziare un problema che ormai si pone ogni anno.
Il termine per il pagamento da autotassazione da dichiarazione dei redditi, anche quest’anno si attende il Dpcm di proroga al 20 luglio che forse avrebbe dovuto essere già emanato, poiché non comporterebbe oneri per lo Stato, ma sarebbe un segno di rispetto per i contribuenti”, si legge, infine, nella nota dell’Int.
fonte ansa.it